|
|
 |
 |
Cassano. Dibattito al liceo classico
Lombardi Satriani
Gli studenti ricordano la Shoah
|
26 gennaio 2012 - M. Petroni |
|
|
CASSANO - In occasione dell'annuale
appuntamento con la giornata della
memoria, per non dimenticare la
tragedia dell'Olocausto, il liceo
classico “Raffaele Lombardi Satriani”e
il comune di Cassano hanno
organizzato una manifestazione sul
tema: “I Filosofi e la Shoah: Perché
è stato possibile Auschwitz? Fare il
bene nel tempo della Shoah”. Si
terrà oggi, alle 17, nel Teatro
Comunale di corso Garibaldi. Il
programma prevede, in particolare,
l'introduzione al tema della
dirigente scolastica, Agata Foti,
cui seguiranno gli interventi del
professore Giuseppe La Padula e
quello del professore Leonardo
Spataro, docenti del liceo. Dopo la
relazione degli allievi del “Satriani”,
seguirà il dibattito. La giornata
della memoria, viene, inoltre,
ricordata contemporaneamente in
molti Paesi europei, perché il
tentativo di annientamento degli
ebrei d'Europa perpetrato dal
nazismo e dai suoi alleati, nel
segno di una ideologia criminale, è
una parte della nostra storia
collettiva che scuote le coscienze. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|