invia una e-mail pagina iniziale

pagina inizialebiografiaappuntamentiproposte di leggeatti ispettiviinterventiarchivio news e comunicati stampaarchivio multimedialeindirizzi utili

 
 

COMUNICATO STAMPA


In arrivo finanziamenti per le scuole: la Regione stanzia un milione di euro per Cassano.
Il consigliere regionale Gallo: «Istruzione e cultura lasciapassare per lo sviluppo».

 

Segreteria politica
Consigliere Regionale Gianluca Gallo
30 marzo 2012

 


Un milione di euro. Andranno ad aggiungersi ai 750.000 già stanziati per l’Istituto di istruzione scolastica superiore e saranno utilizzati per garantire l’autosufficienza energetica, ma pure per conseguire l’adeguamento strutturale degli edifici, facilitare l’accesso ai diversabili e sostenere iniziative di carattere culturale.
La somma in questione è quella che la Regione Calabria, attingendo ai Fondi strutturali europei, ha destinato a diversi istituti scolastici cassanesi, giudicando meritevoli di accoglimento i progetti dagli stessi presentati di concerto con l’amministrazione comunale. L’annuncio viene dal consigliere regionale Gianluca Gallo. «Le idee progettuali proposte – spiega Gallo – sono state valutate positivamente. E ciò a dimostrazione della bontà delle stesse. Grazie alla concertazione con i dirigenti scolastici ed alla sensibilità istituzionale dell’assessore regionale alla pubblica istruzione Mario Caligiuri, abbiamo ottenuto un risultato eccellente: investire sulla scuola e sulla formazione vuol dire offrire nuove prospettive di sviluppo e di crescita alla comunità».
Entrando nel dettaglio: il Primo circolo didattico sarà destinatario di 240.000 euro; 347.000 euro andranno all’istituto comprensivo “Giuseppe Troccoli”, altrettanti alla scuole media “Biagio Lanza”. I finanziamenti ottenuti saranno spesi per la realizzazione di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili e per la messa a norma degli impianti esistenti, ma pure per assicurare una migliore accessibilità agli edifici scolastici, per sostenere la loro immagine ed attrattività e per promuovere attività sportive, artistiche e ricreative.

 

 
 
  torna su

web project management ® WEB STUDY