Nell’occasione
hanno manifestato la propria
preoccupazione per l’esito che
potrebbe avere la procedura di
affidamento dei servizi di
ristorazione avviata dall’Anas
Alla riunione hanno preso parte i
Consiglieri regionali Mimmo Talarico
di IDV e Gianluca Gallo dell’UDC.
Si è svolto presso il Dipartimento
Attività produttive della Regione
Calabria un incontro tra l’Assessore
Antonio Stefano Caridi e una
delegazione di lavoratori Autogrill in
servizio presso le aree di sosta
dell’A3.
All’incontro hanno preso parte anche i
Consiglieri regionali Mimmo Talarico
di IDV e Gianluca Gallo dell’UDC, che
sono stati tra i promotori
dell’iniziativa.
La riunione è stata chiesta dai
dipendenti del colosso internazionale
attivo nella ristorazione e nel retail
al servizio dei viaggiatori, per
esprimere la loro preoccupazione in
ordine all’esito che potrebbe avere la
procedura di affidamento di detti
servizi avviata recentemente
dall’Anas.
Ciò perché una legge regionale del
2005 ha stabilito che i servizi
non-oil, legati alla ristorazione, non
possono essere più dati in concessione
separatamente rispetto ai servizi
carburante.
Circostanza che determinerebbe il
passaggio degli stessi direttamente ai
gestori dei servizi carburante, con
esclusione nella fattispecie di
Autogrill, che, proprio in riferimento
al bando confezionato dall’Anas, ha
presentato ricorso al TAR.
I lavoratori hanno perciò chiesto alla
Regione di impegnarsi affinché una
tale situazione non comporti alcun
pregiudizio al mantenimento degli
attuali livelli occupazionali ed alla
stessa qualità del servizio che
attualmente viene reso sul tratto
calabrese dell’A3, memori di
esperienze del passato che, sia sul
versante della tutela dei diritti dei
lavoratori che su quello della
gestione dei servizi, si sono rivelate
fallimentari.
“Abbiamo apprezzato – hanno dichiarato
i lavoratori Autogrill – la
disponibilità mostrata dall’Assessore
Caridi e l’impegno che stanno
profondendo a tutela dei nostri
diritti i Consiglieri regionali Gallo
e Talarico. In attesa che il Tar si
pronunci sul ricorso presentato da
Autogrill, vogliamo sperare che la
Regione Calabria valuti ogni
iniziativa utile per scongiurare che
la riorganizzazione dei servizi di
ristorazione sulla tratta regionale
dell’A3 si traduca in una perdita di
diritti per i lavoratori, di posti di
lavoro. Non va trascurato a tal
riguardo che il problema è anche di
efficienza e di qualità del servizio
reso”.
|