Serviranno per l’installazione di
impianti per l’autosufficienza
energetica, ma pure per facilitare
l’accesso ai diversabili e per
sostenere le iniziative di stampo
culturale.
Sono i 750.000 euro che la Regione
Calabria, attingendo ai Fondi
strutturali europei, ha destinato
all’Istituto di istruzione scolastica
superiore di Cassano, sigla sotto la
quale sono riuniti, da anni,
l’istituto tecnico commerciale,
l’istituto professionale per
l’industria e l’artigianato e
l’istituto professionale per
l’agricoltura. L’annuncio viene dal
consigliere regionale Gianluca Gallo e
dal dirigente scolastico
dell’istituto, Antonino Morabito. «I
progetti da noi presentati – spiega
Morabito – sono stati ritenuti
meritevoli di accoglimento da parte
della Regione. Grazie anche
all’attività di raccordo e pungolo
svolta dall’ex sindaco Gallo nella sua
veste di primo cittadino e di
consigliere regionale, è stato
possibile ottenere finanziamenti
vitali per la nostra cittadella
scolastica». «Le scuole che lavorano,
pensano e progettano – commenta dal
canto suo Gallo – sono una risorsa
essenziale per il territorio ed il suo
avvenire. La concertazione
istituzionale ha dato ancora una volta
i suoi buoni frutti, trovando
nell’assessore regionale
all’istruzione Mario Caligiuri un
attento interprete. Avanti così».
Nelle casse dell’istituto scolastico
cassanese giungeranno a breve 750.000
euro. Di questi, 331.000 circa saranno
impiegati per la realizzazione di
impianti energetici alimentati da
fonti rinnovabili. Altri 81.000
consentiranno la messa a norma degli
impianti esistenti, mentre con 20.000
euro si garantirà una migliore
accessibilità all’edificio. Ancora:
157.00 euro saranno investiti per
sostenere l’immagine e l’attrattività
dell’Iiss, 160.000 euro per la
promozione di attività sportive,
artistiche e ricreative.
|