Un milione e centomila euro per
strappare al degrado ambientale i
terreni di contrada Giostratico, un
tempo utilizzati quale discarica
comunale, e restituire così al suo
splendore la vallata dell’Eiano.
È questa la somma che la Regione si
appresta ad investire per finanziare
un progetto rientrante nell’ambito del
programma di bonifica dei siti ad alto
rischio, oggetto di una riunione
operativa tra gli amministratori dei
Comuni interessati e la Regione
Calabria. All’incontro, svoltosi alla
presenza del Governatore Giuseppe
Scopelliti e dell’assessore regionale
all’ambiente Franco Pugliano, ha preso
parte per il Municipio cassanese
l’assessore all’ambiente, Roberto
Bruno. «Grazie alla sensibilità
mostrata dal governo Scopelliti –
afferma il vicecapogruppo dell’Udc in
consiglio regionale, Gianluca Gallo -
sta giungendo a compimento l’iter per
il recupero di una delle aree più
belle del territorio cassanese,
purtroppo penalizzata
dall’inquinamento lasciato in eredità
dalla discarica comunale che fino alla
metà degli anni Novanta è rimasta
attiva in zona. Adesso si volta
pagina: l’attività di risanamento
ambientale avviata
dall’amministrazione comunale da me
guidata fino a poche settimane fa ed
oggi retta dal vicesindaco Mimmo
Lione, insieme all’impegno nel tempo
profuso dall’assessore Bruno,
permetteranno alla comunità cassanese
di poter godere di questo importante
risultato».
Previsto lo stanziamento di 1.175.000
euro. «I piani di caratterizzazione
sono stati già ultimati», chiosa
Gallo. «Si tratta ora di completare la
progettazione con ulteriori indagini e
studi specialistici di tipo
geotecnico, idraulico, sismico, per
addivenire in tempi brevi alla
progettazione definitiva e, subito
dopo, all’indizione della gara
d’appalto, da parte del Comune, per
l’affidamento dei lavori».
|