invia una e-mail pagina iniziale

pagina inizialebiografiaappuntamentiproposte di leggeatti ispettiviinterventiarchivio news e comunicati stampaarchivio multimedialeindirizzi utili

 
 

COMUNICATO STAMPA


Tribunale Rossano: anche l’Udc scende in campo.
Il consigliere regionale Gallo: «Un grave errore sopprimerlo. La Regione in prima fila nella battaglia per la sopravvivenza del presidio rossanese».

 

Segreteria politica
Consigliere Regionale Gianluca Gallo
12 agosto 2012

 



«Cancellare anche uno solo dei Tribunali calabresi è il segno evidente di una sconfitta e di un arretramento dello Stato: anche il presidio giudiziario rossanese va salvaguardato: l’Udc sarà in prima fila in questa battaglia».
Il vicecapogruppo dello scudocrociato in Consiglio regionale, Gianluca Gallo, scende in campo a sostegno della mobilitazione avviata nell’area della Sibaritide a difesa del Tribunale di Rossano Calabro, dal Governo accorpato a quello di Castrovillari. «L’essere riusciti a salvare dalla mannaia dei tagli governativi tutti i tribunali calabresi eccezion fatta per quello di Rossano – commenta Gallo – è una clamorosa sconfitta per tutti. Il dato positivo della permanenza in vita di altri importanti presìdi, come quelli di Lamezia e Castrovillari, viene infatti mortificato dall’incomprensibile soppressione di quello rossanese, come gli altri esso pure attivo in un territorio ad alta densità criminale, e dalla chiusura di tutti gli uffici del giudice di pace». Prosegue l’esponente centrista: «Di concerto col nostro capogruppo in seno all’assemblea consiliare rossanese, Giandomenico Federico, siamo impegnati a definire tutte le iniziative utili ed opportune che l’Udc, a livello comunale, regionale e parlamentare, porterà avanti congiuntamente alle altre forze che si oppongono a tale scelta. La Regione Calabria, anche mio tramite, non mancherà di esprimere la propria contrarietà nelle sedi istituzionali: le azioni già annunciate dal presidente Scopelliti godono del nostro appoggio». Conclude Gallo: «Nelle prossime ore coinvolgeremo anche la nostra deputazione parlamentare: le riforme sono necessarie, ma è indispensabile che esse traggano linfa dal confronto parlamentare. E sotto questo profilo, molto ancora è possibile, e molto ancora si può e si deve fare, per evitare la scomparsa del Tribunale di Rossano dalla mappa giudiziaria italiana».

 

 
 
  torna su

web project management ® WEB STUDY