Il successo della Fiera Jonica, di cui
sabato scorso è stata inaugurata a
Corigliano la dodicesima edizione,
impone una riflessione e chiama
imprenditori, Comuni, Provincia e
Regione ad investire per creare ed
istituzionalizzare un polo fieristico
della Sibaritide.
Lo afferma il vicecapogruppo dell’Udc
in Consiglio regionale, Gianluca
Gallo. «I numeri ed i servizi della
Fiera Jonica – dice Gallo – parlano da
soli: lo scorso anno l’evento ha
richiamato quasi 100.000 visitatori e
230 espositori, che per più di una
settimana hanno fatto della
manifestazione una vetrina di prodotti
in gran parte locali e, soprattutto,
un elemento di sviluppo del comparto
produttivo calabrese». Prosegue Gallo:
«A fronte di questi risultati, stanno
situazioni, soprattutto dal punto di
vista infrastrutturale, che turbano le
prospettive di crescita della fiera e,
in generale, penalizzano l’intera area
della Sibaritide, che oggi non può
contare su un’area debitamente
attrezzata per iniziative
imprenditoriali di questo tipo,
dovendo per contro far di conto con
carenze infrastrutturali che
penalizzano enormemente ed
ingiustamente il sistema economico
territoriale». Ragioni che portano
l’esponente dell’Udc a chiedere che
«gli imprenditori, e dal punto di
vista istituzionale gli enti locali e
la Regione, avviino un percorso di
confronto e discussione per
individuare le modalità ed i
finanziamenti attraverso i quali dar
vita ad un polo fieristico della
Sibaritide, da destinare per tutto
l’anno agli eventi fieristici,
garantendo così strutture e servizi
non solo agli utenti finali, quanto
anche e soprattutto alle aziende
calabresi, attivando così circoli
virtuosi sotto il profilo
occupazionale e produttivo».
|