«Il ruolo del credito cooperativo è
essenziale per lo sviluppo del
territorio: è perciò urgente e
necessario avviare un confronto tra le
banche ed i soggetti attivi del
territorio per costruire sinergie
virtuose».
È quanto il consigliere regionale
Gianluca Gallo ha affermato stamane, a
margine della cerimonia di
inaugurazione della nuova filiale
castrovillarese della Banca di credito
cooperativo Mediocrati. «Come aveva
intuito agli inizi del Novecento don
Carlo De Cardona, che del sistema
bancario mutualistico fu tra i
fondatori in Calabria – ha affermato
Gallo – il credito cooperativo ha un
futuro, ed un significato, solo se
riesce a legarsi al territorio di cui
è espressione, garantendone la
crescita mediante l’accesso al
sostegno bancario anche di fasce
sociali che resterebbero altrimenti
escluse dalla prospettiva di un
ingresso nel mondo del lavoro e
dell’imprenditoria, con grave
nocumento per l’economia e la società
nel loro complesso». Conclude il
vicecapogruppo consiliare regionale
dell’Udc: «Questa è stata, negli anni,
anche nei comprensori del Pollino e
della Sibaritide, la missione delle
banche di credito cooperativo. La
strada fin qui seguita deve essere
percorsa con sempre maggior
convinzione ed incisività. Ecco
perché, alla luce della crisi
finanziaria oggi imperante, credo sia
giunto il momento di aprire un
confronto tra il sistema di credito
cooperativo, le istituzioni locali,
quelle regionali e le forze economiche
e produttive, al fine di individuare
possibili sinergie che, nel rispetto
dei ruoli e delle competenze di
ciascuno, consentano tuttavia di
massimizzare i risultati dell’impegno
che, sulla scia del pensiero e della
figura di don De Cardona, noi tutti
siamo chiamati a tradurre in
concretezza per l’affermazione del
bene comune».
|