«Sul turismo i dati ufficiali e le
politiche del Governo regionale si
incaricheranno di smentire i falsi
profeti di sventura».
Il vicecapogruppo dell’Udc in
Consiglio regionale, Gianluca Gallo,
difende le politiche turistiche messe
in campo dal governo regionale guidato
dal presidente Giuseppe Scopelliti.
«Che il settore sia afflitto da
diversi e gravi problemi – afferma
l’esponente centrista – non è una
novità, dal momento che la questione,
come ha peraltro ricordato di recente
anche il sottosegretario Tonino
Gentile, affonda le sue radici nella
mancata capacità di programmazione e
spesa dei fondi comunitari. Siamo
dunque di fronte ad un’eredità
pesante, figlia di passate omissioni,
rispetto alle quali il presidente
Scopelliti e la sua squadra, con in
testa il dirigente generale del
settore, Raffaele Rio, si stanno
adoperando per colmare lacune e
ritardi». Prosegue Gallo: «A fronte di
polemiche ancor più deleterie se si
considera che esse cadono proprio nel
periodo di maggior richiamo turistico,
stanno i dati di fatto, simboleggiati
dalla programmazione che il governo
Scopelliti, impegnato nella
elaborazione della documentazione di
pianificazione, sta per definire e
presentare, offrendo così alla
Calabria, dopo anni di vuoto, lo
strumento utile e necessario per
attingere ai fondi europei». Una
novità di sicuro rilievo alla quale va
sommata, precisa il vicecapogruppo
dello scudocrociato, la verità sui
numeri: «La crisi che attanaglia
l’economia europea e quella italiana
non ha certo risparmiato il turismo,
ma non ha determinato un tracollo del
sistema turistico, che non fa
registrare cedimenti vistosi quali
quelli fatti segnare da altre più
prestigiose ed infrastrutturalmente
dotate località turistiche italiane».
Conclude Gallo: «Che le cose stiano
così, lo attesteranno, nei prossimi
giorni, i dati ufficiali, di imminente
pubblicazione. Sarà quella l’occasione
per avviare una discussione necessaria
ma veritiera sul rilancio di un
settore al quale l’Udc, insieme alle
altre forze di maggioranza ed al
governo regionale, guarda con fiducia
ed interesse nell’ottica del rilancio
dell’intera economia calabrese».
|