«Pochi giorni ancora, poi un risultato
storico sarà colto, anche a
dimostrazione del fatto che volere è
potere: dare voce ad un territorio che
non ne ha è possibile, come è
possibile tagliare traguardi che si
pensava fossero irraggiungibili».
È il commento col quale il presidente
del Comitato regionale di controllo
contabile, Gianluca Gallo, accoglie
l’annuncio ufficiale dell’Anas in
merito all’apertura al traffico delle
due gallerie che preserveranno il
centro abitato di Montegiordano
dall’attraversamento di camion ed
automobili in transito sulla strada
statale 106. Un’opera attesa da oltre
un decennio, sulla quale il
consigliere regionale dell’Udc, nei
mesi passati, aveva acceso i
riflettori della politica e
dell’opinione pubblica, con
un’interpellanza presentata in
Consiglio regionale, seguita da un
sopralluogo coi tecnici Anas e da
continue sollecitazioni al
mantenimento degli impegni assunti.
«La mia attenzione al problema –
commenta Gallo - non è mai venuta
meno. Agli scettici, a quanti in
queste settimane hanno sollevato
polveroni attorno alla sincerità ed
all’efficacia del mio impegno, offrono
risposta i fatti ed il frutto di una
concertazione istituzionale
nell’ambito della quale l’Anas, ad
onor del vero, ha mantenuto fino in
fondo gli impegni assunti».
Le gallerie montegiordanesi saranno
inaugurate, conferma proprio l’Anas,
il 28 febbraio prossimo. Attesi il
presidente della società, Pietro
Ciucci; il ministro alle
infrastrutture, Altero Matteoli, ed il
presidente della giunta regionale
calabrese, Giuseppe Scopelliti.
|