Ultimati i sopralluoghi tecnici e le
verifiche preliminari, inizieranno i
lavori di ripristino della viabilità
lungo la strada provinciale per
Castrovillari, chiusa al traffico
dagli inizi di maggio a causa di un
movimento franoso che ha provocato il
cedimento del piano viario, tagliando
così fuori da ogni via di
comunicazione decine di abitazioni e
di aziende agricole.
La conferma giunge da Palazzo di
città, al quale la Provincia ha
comunicato d’aver affidato ad
un’impresa locale il compito di
realizzare senza ritardi e nel più
breve tempo possibile, con i fondi
messi a disposizione
dall’amministrazione provinciale, una
volta completati i residui sondaggi
geologici in corso, una variante che
permetta il ripristino della
circolazione almeno a senso unico
alternato. Il tutto nell’attesa che si
proceda alla definizione, già in
itinere, di un piano complessivo di
recupero dell’area, per arginare i
fenomeni di dissesto idrogeologico che
interessano la stessa.
«L’impraticabilità della strada in
oggetto – ricorda il sindaco Gianluca
Gallo - rende impossibile raggiungere
i centri del Pollino e le centinaia di
abitazioni e di aziende agricole che
esistono nelle contrade del Monte di
Cassano, con ulteriori gravi problemi
per la popolazione residente e gli
imprenditori agricoli del luogo,
elemento portante di un tessuto
economico e sociale già segnato in
negativo dalla perdurante, grave crisi
generale. Per questo motivo – aggiunge
il primo cittadino cassanese –
salutiamo con soddisfazione l’impegno
della Provincia, ed in particolare del
presidente Mario Oliverio e
dell’assessore alla viabilità Arturo
Riccetti, che accogliendo con grande
senso di responsabilità le continue e
pressanti sollecitazioni del Comune
hanno inteso adoperarsi per
individuare, di concerto col
Municipio, un percorso che consentirà
di scacciare i fantasmi
dell’isolamento e di salvaguardare le
esigenze della comunità cassanese».
|