«Esprimiamo apprezzamento per
l’operato delle forze dell’ordine e
vicinanza al dottor Luberto: la vera
Cassano è al loro fianco».
Così il sindaco di Cassano Ionio e
consigliere regionale Gianluca Gallo
commenta gli esiti dell’operazione di
polizia giudiziaria denominata
“Tsunami”, coordinata dalla Direzione
distrettuale antimafia di Catanzaro e
basata sul certosino lavoro
investigativo svolto dai Carabinieri
del Ros di Cosenza e dagli agenti del
Commissariato di Polizia di
Castrovillari, che ha permesso di
individuare ed assicurare alla
giustizia i presunti responsabili di
un traffico di sostanze stupefacenti e
d’un possibile attentato alla vita del
sostituto procuratore della Dda
catanzarese, Vincenzo Luberto,
pianificato secondo gli inquirenti
nell’ambito di un gruppo criminale
unito dal vincolo dell’associazione
mafiosa. «Magistratura e forze
dell’ordine – afferma Gallo – hanno
dimostrato che massimo è il livello
d’attenzione da loro riservato a
questo nostro lembo di Calabria. Noi
ci schieriamo al loro fianco perché
l’azione di contrasto al crimine possa
essere sempre più efficace ed
incisiva, con l’indispensabile
contributo delle istituzioni locali e
della società civile, chiamate a fare
ciascuna la propria parte senza
tentennamenti». Aggiunge il primo
cittadino cassanese: «Manifestiamo
stima e solidarietà al dottor Luberto,
le cui inchieste in questi anni hanno
consentito alla città ed alla
Sibaritide di tornare ad avere fiducia
nella presenza e nell’azione dello
Stato». In coda, l’annuncio: «Il
Municipio farà la sua parte fino in
fondo, ed al momento e nelle sedi
opportune il Comune si costituirà
parte civile nei processi che
scaturiranno dall’inchiesta, anche a
tutela del buon nome, dell’immagine e
dell’onestà della città e della sua
gente».
|