Il
sindaco di Cassano Ionio e consigliere
regionale Gianluca Gallo accoglie con
soddisfazione la notizia dell’avvenuta
designazione del nuovo Pastore della
Chiesa cassanese. Dopo aver preso
parte in Cattedrale alla cerimonia nel
corso della quale l’annuncio è stato
ufficializzato, il primo cittadino ha
espresso «la gioia dell’intera
comunità cassanese: la scelta del
Santo Padre è caduta su un sacerdote
teologo e profondo conoscitore della
filosofia ma anche degli uomini e
delle loro ansie e potenzialità. Il
ministero parrocchiale che monsignor
Galantino svolge da oltre un
trentennio, unitamente
all’insegnamento di antropologia
presso la facoltà teologica
dell’Italia meridionale ed al compito
di responsabile del servizio nazionale
per gli studi superiori di teologia e
scienze religiose della Cei, è indice
di un patrimonio culturale e
spirituale applicato, con sapienza e
ottimi risultati, alla vita
quotidiana». Aggiunge Gallo: «Nel suo
primo messaggio alla diocesi, il
vescovo eletto ha espresso la volontà
di impegnarsi per l’affermazione del
bene comune, nel solco tracciato dai
suoi predecessori, in particolare
monsignor Bertolone e monsignor
Graziani, ai quali va il mio sincero
ringraziamento per l’opera prestata in
favore della diocesi cassanese. E’
l’indicazione di una via pastorale
lungo la quale, con umiltà e nel
rispetto dei ruoli e delle competenze,
ci avrà come suoi compagni di
viaggio».
Concludendo, il sindaco di Cassano
rende noto che «già nelle prossime ore
chiederemo a monsignor Galantino di
voler incontrare una delegazione dei
suoi nuovi concittadini, per
organizzare al meglio la sua venuta in
diocesi ma anche e soprattutto perché
possa conoscere e ricevere l’immenso
affetto che l’intera comunità da
sempre nutre verso il Pastore della
Chiesa particolare cassanese, nei
secoli saldo punto di riferimento».
|