«Le decisioni assunte dal direttivo
sezionale, sostenute senza incertezze
anche dalla presidenza provinciale,
devono essere sovrane. Resta comunque
irrinunciabile un principio: l’estremo
senso di responsabilità dimostrato dal
partito non può diventare oggetto di
scambio».
Lo afferma il consigliere regionale
Gianluca Gallo, in merito
all’evoluzione della crisi
amministrativa che interessa la
maggioranza di centrodestra che dal
2007 regge le sorti della città del
Pollino. «Al riguardo – afferma Gallo
– l’Udc castrovillarese,
nell’esercizio dei propri poteri
statutari e politici, ha adottato una
scelta chiara e legittima, al termine
di un confronto lungo ed articolato,
condiviso con il gruppo consiliare e
la presidenza provinciale». Aggiunge
Gallo: «Non giudico, nel merito, i
contenuti di quella decisione. Conosco
ed apprezzo, da Sindaco, il valore e
l’importanza della stabilità
amministrativa, ma da un punto di
vista politico auspico che il senso di
responsabilità mostrato non diventi
ora elemento per privare di dignità
quel progetto politico di grande
spessore cui l’Udc castrovillarese ha
dato vita negli ultimi anni».
Conclude il consigliere regionale
centrista: «L’Udc, da tempo continuo
bersaglio delle recriminazioni di gran
parte del centrodestra
castrovillarese, ha il dovere di
prescindere da un mero confronto sulla
composizione della giunta civica, per
rimanere invece fedele agli impegni
elettorali assunti nel 2007 e, in
virtù di ciò, individuare soluzioni
utili alla città e lavorare alla
costruzione di un’alleanza politica e
programmatica seria per il futuro, a
sopperire il cui vuoto non
basterebbero eventualmente, come la
storia insegna, dei posti al sole».
|