invia una e-mail pagina iniziale

pagina inizialebiografiaappuntamentiproposte di leggeatti ispettiviinterventiarchivio news e comunicati stampaarchivio multimedialeindirizzi utili

 
 

COMUNICATO STAMPA


Imprenditoria giovanile: la Sesta commissione consiliare regionale dà parere favorevole alla proposta della Giunta. In Arrivo finanziamenti per le imprese fatte da giovani. L’Udc esprime soddisfazione col vicecapogruppo Gallo.
 

Segreteria politica
Consigliere Regionale Gianluca Gallo
5 dicembre 2011

 


Via libera della Sesta commissione consiliare regionale, presieduta da Claudio Parente, alla concessione di contributi in regime “de minimis”, finalizzati a sostenere microiniziative imprenditoriali promosse da giovani calabresi. Il sì, tradotto in parere reso con riguardo alla correlata delibera di giunta regionale adottata l’11 novembre scorso, spiana la strada ai finanziamenti volti a favorire la nascita e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali intraprese da cooperative sociali o imprese a trazione giovanile. «Si tratta – commenta il vicecapogruppo dell’Udc e componente della Sesta commissione, Gianluca Gallo – di una misura di notevole importanza: i contributi verranno concessi per un importo massimo di 200.000 euro, ad imprese o cooperative in cui rilevante sia la presenza di giovani di età compresa tra i 18 ed i 40 anni, desiderose di avviare un’attività nei settori dell’agricoltura, dei servizi turistici, della tutela ambientale, ma pure della comunicazione, dell’artigianato e dei servizi sociali». Già disponibili le somme per il finanziamento dell’iniziativa, ritagliate nell’ambito dei fondi Por e Fesr. «Tramite essi – aggiunge Gallo – si potrà garantire ai giovani imprenditori nuove occasioni di crescita personale e di educazione alla cittadinanza attiva, fornendo loro strumenti utili ai fini di un inserimento lavorativo e contribuendo, altresì, allo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio, oltre che al miglioramento della competitività del comparto imprenditoriale calabrese».
 

 
 
  torna su

web project management ® WEB STUDY