«Garantiti i diritti delle persone non
autosufficienti: il grande risultato
di un battaglia di civiltà, per
l’affermazione del diritto alla vita».
È questo il commento che il
vicecapogruppo dell’Udc in Consiglio
regionale, Gianluca Gallo, riserva
alla costituzione del fondo per le
persone non autosufficienti, azzerato
dal Governo regionale e adesso
ricostituito, sia pure in parte,
grazie all’attivismo dell’assessore
regionale alle politiche sociali,
Francescantonio Stillitani, ed
all’impegno dell’interno Governo
regionale. «Per il 2009 e il 2010 –
spiega Gallo - alla Regione Calabria
erano stati affidati quasi 30 milioni
di euro. Quest’anno il Fondo sembrava
dover scomparire sotto le sforbiciate
del documento di programmazione
finanziaria. L’assessore Stillitani,
invece, assieme ai suoi colleghi delle
altre Regioni, si è fatto promotore di
una serie di iniziative che hanno
infine convinto il Governo nazionale a
rivedere le proprie scelte,
restituendo almeno in parte alla
Calabria le risorse in precedenza alla
stessa sottratte». Una situazione che
consentirà, sottolinea il
vicecapogruppo dello scudocrociato,
«di salvaguardare i servizi di base
rivolti ai soggetti non
autosufficienti, con la creazione ed
il rafforzamento di Punti unici di
accesso e l’attivazione e il
perfezionamento dei servizi di
assistenza domiciliare di tipo
socio-assistenziale ad integrazione
delle prestazioni socio sanitarie
erogate dai servizi di assistenza
domiciliare».
Conclude Gallo: «Si tratta di un
risultato importante, per una forza
politica, quale l’Udc, che fa del
diritto alla vita e della tutela degli
ultimi i capisaldi della propria
attività politica. Per questo, ben
sapendo che l’obiettivo raggiunto è
solo il primo passo verso una più
compiuta tutela dei diritti delle
persone non autosufficienti, ritengo
giusto ringraziare l’assessore
Stillitani: grazie al suo impegno,
molti disagi saranno risparmiati a
centinaia di famiglie calabresi».
|