Una buona notizia arriva da Roma: il
Ministero degli Interni, con decreto
del 21 ottobre 2010, notificato
all’Ente nei giorni scorsi, ha
stanziato in favore del Comune, a
titolo di mutuo integrativo, la somma
di 1.130.000 euro, da impiegare per il
risanamento delle finanze municipali
segnate dal dissesto.
Lo conferma il sindaco di Cassano
Ionio e consigliere regionale Gianluca
Gallo. «Il lavoro svolto dalla mia
amministrazione comunale dal 2004 ad
oggi, per risanare le casse del
Municipio – dice l’esponente dell’Udc
- viene premiato dal raggiungimento di
un altro grande obiettivo: ai fondi
già ottenuti s’aggiunge uno
stanziamento che consentirà di
chiudere le poche pratiche debitorie
ancora non definite, ponendo di fatto
l’Ente nelle condizioni di poter
programmare finalmente, per
l’avvenire, politiche di crescita e
sviluppo, e non più solo di tagli e
razionalizzazione finanziaria». Lo
stanziamento in questione è, in
qualche modo, figlio della legge che,
nel 2005, modificò il Testo unico in
materia di enti locali, consentendo la
prosecuzione della procedura del
dissesto anche nel caso in cui, come
per Cassano Ionio, l’organo
straordinario di liquidazione avesse
già approvato il rendiconto senza che
ne fosse seguito il reale risanamento
finanziario dell’Ente. Adesso,
arrivano i soldi: più d’un milione
d’euro che il Comune ionico incasserà
contraendo, con la Cassa Depositi e
Prestiti, un mutuo che sarà poi
ripagato direttamente dal Ministero.
Una cifra ragguardevole, che andrà ad
aggiungersi ai circa 9 milioni di euro
erogati, nel 2007, dal Governo Prodi
col decreto milleproroghe. In totale,
quasi 19 miliardi di vecchie lire, con
i quali, negli ultimi due anni, sono
state soddisfatte le aspettative di
centinaia di creditori, maturate tra
gli anni ’70 e gli anni ’80, a causa
di scelte amministrative non certo
felici. «Abbiamo centrato – chiosa il
sindaco Gallo – un risultato senza
precedenti, frutto d’un’accorta opera
di concertazione istituzionale,
favorita dall’impegno degli ex
ministri Lanzillotta, Tassone e D’Alì
e dei miei consiglieri comunali di
maggioranza, che insieme al governo
civico, in questi anni, col loro
sostegno hanno consentito di tagliare
un’importante traguardo, consegnando a
Cassano la speranza d’un avvenire
diverso».
|