«Così non si può andare avanti. Le
istituzioni, ad ogni livello, devono
prendere contezza della gravità delle
situazioni, e sostenere i sindaci e
gli amministratori locali, perché gli
stessi possano svolgere fino in fondo
e senza timori il loro mandato».
È quanto afferma il primo cittadino
cassanese e consigliere regionale
Gianluca Gallo, in relazione al
recente atto intimidatorio subito dal
sindaco di Rossano Calabro, Franco
Filareto, cui ignoti hanno squarciato,
nei giorni passati, due pneumatici
dell’auto parcheggiata davanti ad un
locale in cui lo stesso sindaco
rossanese partecipava ad un convegno.
«Il vigliacco e deprecabile atto di
cui Filareto è rimasto vittima –
commenta Gallo – va condannato senza
esitazioni né incertezze. Quanto
accaduto ripropone drammaticamente la
necessità di un’inversione di rotta da
un punto di vista culturale oltre che
istituzionale e politico: i sindaci ed
in genere gli amministratori locali
sono da qualche tempo nel mirino di
chi pensa di poter piegare a logiche
diverse da quelle della trasparenza e
della buona amministrazione le scelte
riguardanti il presente ed il futuro
dei territori calabresi».
Conclude Gallo: «Auspicando che le
forze dell’ordine possano assicurare
in breve alla giustizia gli autori del
vile gesto, chiedo uno scatto
d’orgoglio ed un’azione sinergica che
portino a voltare pagina, col
contributo convinto di tutte le
istituzioni e forze politiche. Mi
auguro, altresì, che con riferimento a
Filareto ed ai tanti sindaci calabresi
loro malgrado costretti ad
amministrare in trincea, si adottino
le opportune iniziative a tutela
dell’incolumità loro e delle loro
famiglie, oltre a dar loro la garanzia
di poter svolgere serenamente il
mandato elettorale ricevuto».
|