invia una e-mail pagina iniziale

pagina inizialebiografiaappuntamentiproposte di leggeatti ispettiviinterventiarchivio news e comunicati stampaarchivio multimedialeindirizzi utili

 
 

Fermare le aggressioni ai sindaci: il primo cittadino cassanese e consigliere regionale Gianluca Gallo esprime vicinanza e solidarietà al collega sindaco di Sant’Agata d’Esaro
 

Segreteria politica
Consigliere Regionale Gianluca Gallo
22 giugno 2010


«Così non si può andare avanti. Le istituzioni, ad ogni livello, devono prendere contezza della gravità delle situazioni, e sostenere i sindaci e gli amministratori locali, perché gli stessi possano svolgere fino in fondo e senza timori il loro mandato».
È quanto afferma il primo cittadino cassanese e consigliere regionale Gianluca Gallo, in relazione all’aggressione subita ieri dal sindaco di Sant’Agata d’Esaro, Antonio Bisignani, malmenato e ferito al fianco con un punteruolo da sconosciuti. «L’ennesimo vigliacco, deprecabile attentato di cui il collega Bisignani è rimasto vittima – commenta Gallo – va condannato senza esitazioni né incertezze. Siamo e saremo al fianco suo e della sua famiglia, cui esprimiamo solidarietà e vicinanza». Aggiunge il consigliere regionale dell’Udc: «Quanto accaduto ripropone drammaticamente la necessità di un’inversione di rotta da un punto di vista culturale oltre che istituzionale e politico: i sindaci ed in genere gli amministratori locali sono da qualche tempo nel mirino di chi pensa di poter piegare a logiche diverse da quelle della trasparenza e della buona amministrazione le scelte riguardanti il presente ed il futuro dei territori calabresi». Conclude Gallo: «Auspicando che le forze dell’ordine possano assicurare in breve alla giustizia gli autori del vile gesto, chiedo uno scatto d’orgoglio ed un’azione sinergica che portino a voltare pagina, col contributo convinto di tutte le istituzioni e forze politiche. Mi auguro, altresì, che con riferimento a Bisignani ed ai tanti sindaci calabresi loro malgrado costretti ad amministrare in trincea, si adottino le opportune iniziative a tutela dell’incolumità loro e delle loro famiglie, oltre a dar loro la garanzia di poter svolgere serenamente il mandato elettorale ricevuto».

 

 
 
  torna su

web project management ® WEB STUDY