Poco più di tre milioni di euro,
destinati ai lavoratori agricoli
colpiti dal nubifragio che il 5 luglio
del 2009 flagellò le campagne del
cassanese e della Piana di Cammarata,
causando gravi danni alla produzione
ed agli impianti ed aprendo le strade
della disoccupazione per migliaia di
braccianti.
La somma è stata ufficialmente
stanziata dalla Regione Calabria, con
decreto proposto dall’assessorato
regionale al lavoro Francescantonio
Stillitani. La notizia viene
confermata e commentata con
soddisfazione dal consigliere
regionale e sindaco di Cassano Ionio
Gianluca Gallo, che insieme ai suoi
colleghi sindaci del comprensorio
s’era battuto, sin dall’indomani
dell’evento calamitoso, per ottenere
l’intervento del Governo e della
Regione in favore delle aziende
agricole e dei lavoratori ridotti in
ginocchio dalla breve ma improvvisa e
violenta ondata di maltempo. «Con un
provvedimento unico nel suo genere –
spiega Gallo – viene ora data risposta
a migliaia di lavoratori e ad un
territorio in cui la disoccupazione e
la crisi diffusa fanno avvertire il
loro peso. I fondi erogati, pari a
3.100.000 euro, sono interamente
ministeriali e saranno utilizzati in
virtù di un accordo tra Regione e
Ministero, senza gravare sulle finanze
regionali». Aggiunge l’esponente
dell’Udc: «Grazie alla lungimiranza ed
all’impegno dell’assessore Stillitani,
cui va il dovuto, sincero
ringraziamento, 2.700 operai agricoli
impegnati a vario titolo nell’ambito
della campagna peschicola danneggiata
dal nubifragio del luglio 2009,
saranno coinvolti in un corso di
formazione nell’ambito della sicurezza
sul lavoro della durata di 80 ore, da
svolgersi presso enti accreditati
dalla Regione Calabria. A ciascuno dei
partecipanti sarà riconosciuta una
borsa lavoro dell’importo di circa
1.000 euro».
|