invia una e-mail pagina iniziale

pagina inizialebiografiaappuntamentiproposte di leggeatti ispettiviinterventiarchivio news e comunicati stampaarchivio multimedialeindirizzi utili

 
 

Apre i battenti a Civita una sezione dell’Udc. Nei prossimi giorni l’inaugurazione.

Segreteria politica
Consigliere Regionale Gianluca Gallo
15 maggio 2010

 


Lo scudocrociato casiniano approda a Civita. Su iniziativa dell’ex vicesindaco Antonio Massaro e di un gruppo di militanti centristi, infatti, nei prossimi giorni sarà ufficialmente inaugurata la sezione dell’Udc, che potrà contare anche sull’apporto dell’attuale vicesindaco Antonio Vavolizza e di altri quattro giovani consiglieri comunali civitesi: Luigi Alagia, Vittoria Filardi, Giuseppe Vito e Vittoria Miceli. «L’ottimo risultato ottenuto anche in paese, alle ultime elezioni, dal neoconsigliere regionale Gianluca Gallo – spiega Massaro – ha rappresentato uno stimolo forte a gettare le basi per l’organizzazione di un movimento politico che ha sposato le istanze di cambiamento e rinnovamento della politica in un territorio ed in una regione fin qui sorde alle ragioni del rinnovamento ed alle sacrosante esigenze delle popolazioni, specie di quelle di zone, come la Sibaritide ed il Pollino, a torto ritenute periferiche». Aggiunge Massaro: «La nascita della sezione Udc sarà elemento di pungolo e di ancor più convinto e leale sostegno per l’attuale amministrazione comunale, ma anche e soprattutto trait d’union tra la politica e gli elettori, ai quali garantire un’adeguata e limpida rappresentanza».
In cima all’elenco delle priorità che diventeranno i punti cardine dell’agenda politica dell’Udc civitese, la risoluzione dei problemi legati al dissesto idrogeologico; la riqualificazione dell’area sottostante il costone roccioso che fa da cornice all’ingresso del paese; il miglioramento della qualità dell’offerta turistica. «E’ con questo rinnovato entusiasmo – conclude Massaro – che porteremo avanti le nostre proposte, in nome dello sviluppo e della crescita di Civita e dell’intero comprensorio».


 

 
 
  torna su

web project management ® WEB STUDY