Gallerie di Montegiordano, dopo
l’interpellanza di Gallo, l’Anas
risponde: «I lavori saranno ultimati
entro il 31 gennaio 2011».
Il consigliere regionale replica:
«Vigileremo».
Nei prossimi giorni, sopralluogo dello
stesso Gallo e dei tecnici Anas sul
posto.
|
Una data certa: 31 gennaio 2011. E’
quella che l’Anas, per mezzo del suo
Ufficio relazioni esterne, ha indicato
come termine per il completamento dei
lavori relativi all’adeguamento
tecnologico delle due gallerie che,
una volta aperte al traffico,
dovrebbero preservare il centro
abitato di Montegiordano
dall’attraversamento di camion ed
automobili in transito sulla statale
106.
Sul punto, dopo aver già sollecitato
interventi risolutori, nei giorni
scorsi il consigliere regionale
Gianluca Gallo, presidente del
Comitato regionale di controllo
contabile, aveva presentato
un’interpellanza, chiedendo
l’intervento del Governo regionale
guidato da Giuseppe Scopelliti. «In
relazione all’interpellanza del
consigliere Gallo – fa sapere ora
autonomamente l’Anas – i lavori
risultano, ad oggi, in uno stato di
avanzamento di circa il 50%. L’Anas
segue con solerzia l’iter degli
stessi, al fine di consentire
l’apertura al traffico del tratto
stradale di Montegiordano (in
esercizio provvisorio, con limitazione
della velocità e parzializzazione
della carreggiata, attraverso una
opportuna segnaletica orizzontale e
verticale) entro il 31 gennaio 2011,
in attesa del nulla osta della
Commissione Gallerie, istituita presso
il Consiglio Superiore dei Lavori
Pubblici, che potrà essere rilasciato
solo a lavori ultimati». «Finalmente,
dopo mesi di incertezze», commenta dal
canto suo Gallo, «abbiamo una data
certa. Vigileremo perché gli impegni
assunti non vengano disattesi e
trovino invece celere
concretizzazione». Chiosa il
presidente del Comitato regionale di
controllo contabile: «Nei prossimi
giorni, accogliendo un preciso invito
in tal senso, mi recherò a
Montegiordano con i tecnici e i
dirigenti sezione cosentina dell’Anas
per effettuare un sopralluogo nella
zona delle gallerie e verificare di
persona lo stato dei lavori ed il loro
andamento».
|