Nel pomeriggio di oggi, sarà
inaugurato il Centro Operativo di
Protezione Civile di Doria. Avrà
competenza sui comuni di Cassano
Ionio, San Lorenzo del Vallo, Spezzano
Albanese e Terranova da Sibari. La
struttura è stata pensata per gestire
e coordinare le situazioni di
emergenza. Alla cerimonia inaugurale
prenderanno parte, tra gli altri, il
dirigente regionale del settore
Protezione Civile, Francesco Tarsia,
il Prefetto i Cosenza, Antonio
Reppucci e il sindaco Gianluca Gallo.
L’atteso evento segnerà anche il
ritorno a nuova vita dell’ex scuola
media di Doria, già oggetto di
specifici lavori di riqualificazione
per essere adeguata alla nuova
destinazione d’uso, costati oltre
300.000 euro e finanziati attraverso
il piano di sviluppo urbano. La
neonata struttura, ha dichiarato
l’assessore con delega alla Protezione
Civile, Ing. Ivan Iacobini, a livelli
intercomunale, avrà compiti di
prevenzione e studio dei fenomeni di
rischio geologico e climatici, nonché
di attuazione degli interventi diretti
ad assicurare la prima assistenza in
caso del verificarsi di eventi
calamitosi e di superamento
dell’emergenza. Il presìdio, ha
precisato l’amministratore cassanese,
alle cui attività sovrintenderà il
sindaco, poggerà sul lavoro e
l’impegno di personale municipale, dei
lavoratori socialmente utili e di
pubblica utilità, dei volontari delle
associazioni di protezione civile
regolarmente accreditate ed avrà
competenze dirette anche su alcuni
centri del circondario. Il Punto
C.O.M. 11 di Doria, avrà competenza
sui comuni di Cassano, San Lorenzo del
Vallo, Terranova da Sibari e Spezzano
Albanese.
|