|
|
Il Quotidiano
della Calabria
17 marzo 2010
Antonio Iannicelli
|
A Sibari
apre la nuova sede della Guardia di
Finanza
|
Da cabina di regia del crimine a
presidio della legalità. Inaugurata,
ieri mattina, con la presenza del
comandante generale delle Fiamme
Gialle, generale di Corpo d'Armata,
Cosimo D'Arrigo, la sede della
Compagnia della Guardia di Finanza di
Sibari che è stata allocata in un
immobile, situato in località
“Bruscata Piccola” di Sibari,
confiscato a Giuseppe Cirillo, capo,
fino a metà degli anni ottanta, del
“locale”di Sibari, unico controllore
di tutti i traffici illeciti della
Sibaritide, della valle dell'Esaro e
dell'intero Pollino. Questo immobile,
dallo scorso primoa gosto,è sede della
Compagnia della Guardia di Finanza di
Sibari che opererà per garantire
sicurezza e legalità nella Sibaritide,
dove ancora oggi la criminalità
organizzata continua a far sentire la
sua opprimente presenza e a gestire i
suoi innumerevoli e tradizionali
traffici illeciti fino al controllo
della mano d'opera dei lavoratori
immigrati. Alla cerimonia di
inaugurazione della sede della
Compagnia delle Fiamme Gialle,
dedicata alla memoria del sottotenente
Carmine Perrone, medaglia di bronzo al
valor militare, in onore del quale è
stata scoperta una lapide che è stata
benedetta da monsignor Vincenzo
Bertolone, vescovo della diocesi di
Cassano Ionio, hanno presenziato il
comandante interregionale dell'Italia
Sud-Occidentale della Guardia di
Finanza, generale di Corpo d'Armata,
Mauro Michelacci, e il comandante
Regionale Calabria, generale B.
Gaetano Giancane. Presenti anche i
gonfaloni dei comuni di Cassano Ionio
e di Firmo e il gonfalone
dell'amministrazione provinciale di
Cosenza. Il comandante generale Cosimo
D'Arrigo ha sottolineato l'importanza
dell'evento, collegato anche alla
politica dello Stato volta
all'aggressione dei patrimoni
illecitamente acquisiti dalle
organizzazioni criminali. |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|