invia una e-mail

pagina inizialebiografiaprogramma politicoappuntamentirassegna stampaeventifotogalleryfilmatiutilità

 
 

Il Quotidiano della Calabria
11 marzo 2010
Mimmo Petroni

 

Cassano - Il prefetto di Cosenza ha disposto il potenziamento delle forze di polizia
Incontro sulla sicurezza - Il Comitato si è soffermato sul fenomeno malavitoso di
 

Presieduta dal prefetto Antonio Reppucci, si è tenuta nella sede dell’Ufficio del Governo di Cosenza, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per fare il punto della situazione sul fenomeno criminoso nella città di Cassano, alla luce degli ultimi episodi malavitosi che hanno allarmato la comunità sibarita. L’iniziativa era stata sollecitata, all’indomani dell’ultimo tentativo di rapina ai danni di un’attività commerciale del capoluogo e di uno scippo subito da un’anziana signora nei vicoli del centro storico. Ricordiamo che dell’organo consultivo, fanno parte il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri ed il Comandante il Gruppo Guardia di Finanza. Il tavolo di concertazione, allargabile anche a soggetti esterni all'amministrazione della pubblica sicurezza, contribuisce a rendere trasparente la natura della funzione prefettizia. La partecipazione, infatti, della figura del sindaco, chiamato a collaborare negli ambiti di competenza dell'ente locale, come nella fattispecie, è finalizzata a migliorare l’espletamento della funzione della sicurezza pubblica. Chiaramente, va detto che la salvaguardia dell'ordine pubblico va oltre un'attività di tipo repressivo per estendersi fino a ricomprendere ogni determinazione capace di evitare l'insorgere di conflitti ed il loro degenerare in episodi di turbativa. Tutela dell'ordine pubblico, quindi, come prevenzione degli atti di violenza e di arbitrio, ma anche come garanzia dell'ordine sociale,dell'armonico sviluppo dei rapporti nel mondo del lavoro, dell'impresa e della scuola, come quieto svolgimento della vita comunitaria in tutte le sue manifestazioni d'ordine economico, culturale, volontaristico In quella sede, il sindaco di Cassano All’Ionio, Gianluca Gallo, accompagnato dall’assessore alle attività produttive, nonché anche presidente della locale Confcommercio, Mimmo Lione, hanno esposto le preoccupazioni proprie e della collettività, determinate dai reiterati eventi criminosi, sia ai danni delle persone e delle attività commerciali, sia alle cose. Una situazione, hanno rimarcato, che necessita maggiore attenzione da parte dell’Autorità preposta. Dal confronto tra le parti, oltre a una grande attenzione verso la problematica, è emersa la volontà concreta del Prefetto Reppucci, di intervenire in tempi rapidi per riportare la tranquillità in città, attraverso il rafforzamento della presenza delle forze di polizia sul territorio, con uomini e mezzi, a scopi repressivo e preventivo dei reati. Dai dati in possesso della Prefettura di Cosenza, è stato, inoltre, evidenziato che tuttavia negli ultimi anni si è registrato una considerevole diminuzione di reati consumati sul territorio cassanese e maggiore individuazione dei  responsabili degli stessi. Al termine dell’incontro, il sindaco Gallo e il rappresentante della Confcommercio Lione, hanno espresso la loro soddisfazione per l’interesse dimostrato dal Prefetto Reppucci e dall’organismo sulla delicata questione della presenza del fenomeno criminoso a Cassano. Sulla questione è intervenuto in maniera critica il Partito democratico di Cassano che ha sottolineato come: «La comunità di Cassano ha chiaramente percepito il colpevole ritardo e l’irresponsabile indifferenza su questi temi, ha compreso l’inganno e l’ennesima, cinica strumentalizzazione del sindaco. Non serve ora agitarsi in maniera scomposta e nervosa per dare l’idea di affrontare il problema».
 
 
  torna su

web project management ® WEB STUDY