|
|
Il Quotidiano
della Calabria
1 aprile 2010
Antonio Iannicelli
|
«Sono molto soddisfatto per la
vittoria, ma ora passiamo alle
questioni concrete» - «Farò da
collegamento col territorio»
Il neo eletto pronto a lavorare per la
Sibaritide: «Prima di tutto
riqualificazione»
|
«Sono fortemente emozionato ma anche
molto soddisfatto. E’ stata
un’avventura avvincente, molto dura,
ma che alla fine ci ha visto
vincenti». Gianluca Gallo, sindaco di
Cassano e neo consigliere regionale, è
stanco e provato, ma molto felice. Ha
centrato l’obiettivo. Siederà tra gli
scranni di Palazzo “Campanella”. Con
le sue 5494 preferenze, di cui 2275
raccolte nella sola città delle Terme,
risulta essere uno dei sei consiglieri
regionali eletto tra le fila dell’Udc.
«Cercherò di essere - ha dichiarato il
neo consigliere dello scudo crociato -
l’anello di collegamento tra la mia
comunità, il mio territorio e la
regione Calabria. Vorrei occuparmi -
ha aggiunto - di questioni concrete
per portare risultati tangibili alla
comunità della Sibaritide e del
Pollino. Il mio primo impegno da
consigliere regionale - ha concluso
Gianluca Gallo - sarà incentrato sulla
riqualificazione delle aree costiere
dello Ionio cosentino». Gianluca
Gallo, da circa 25 anni impegnato in
politica e da sei anni sindaco della
città delle Terme, ha mosso i primi
passi politici nel movimento giovanile
della vecchia Dc. Dopo lo scioglimento
della “Balena Bianca”, aderì al Cdu
per poi approdare (a seguito della
fusione con il Ccd) all’Udc, di cui
oggi è una delle “colonne portanti”
regionali. Nel 1998 è stato eletto,
come indipendente del partito
Popolare, nel consiglio comunale
cassanese. Nel 2000 si candidò al
consiglio regionale dove ottenne circa
3000 voti che non gli consentirono,
però, l’elezione. Non si perse
d’animo. Attorniato da alcuni
“amici”cominciò a lavorare in vista
delle elezioni comunali del 2004.
Elezioni che lo videro eletto, dopo il
turno di ballottaggio, sindaco della
città. Nel 2008, per spirito di
servizio, si è candidato alle elezioni
politiche. A giugno 2009, dopo cinque
anni di sindacatura, conquistando il
primato di sindaco più longevo della
città delle Terme (mai nessuno,
dall’entrata in vigore della legge
sull’elezione diretta del sindaco,
aveva portato a termine l’intera
consiliatura), si è ricandidato a
sindaco riportando un vero e proprio
plebiscito. Con circa sette mila voti
e una percentuale superiore al 66%,
viene rieletto sindaco di Cassano. Ora
l’elezione a consigliere regionale.
L’ascesa continua.
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|