invia una e-mail

pagina inizialebiografiaprogramma politicoappuntamentirassegna stampaeventifotogalleryfilmatiutilità

 
 

Il Quotidiano della Calabrioa
1 marzo 2010
Antonio Iannicelli

 

Cassano Jonio.
Sono cinque i candidati cassanesi in corsa per un posto a Palazzo Campanella
Regionali, parte la corsa di Gallo
«Non disperdete il vostro voto, non datelo a chi non può essere eletto»
 


Sono cinque i cassanesi che alle elezioni regionali del 28 e il 29 marzo prossimo gareggeranno per uno scranno a Palazzo Campanella. Tre sono candidati nelle liste del centro destra a sostegno del candidato presidente Giuseppe Scopelliti e due nello schieramento di centro sinistra che ha come candidato a presidente Agazio Loiero, governatore uscente. Nelle fila del centrodestra si sono candidati, Gianluca Gallo, sindaco di Cassano, nella lista dell’Udc, Gaetano Malomo, segretario provinciale dell’Udeur, nella lista “Insie - me per la Calabria”, e Maria Teresa Scardino, alla sua prima esperienza politica, nella lista “Scopelliti Presidente”. Per il centro sinistra sono “scesiin campo”Salvatore Caruso, già consigliere comunale della città delle Terme, nelle liste di “Autonomia e Diritti”, e Mario Guaragna, già assessore comunale e attualmente consigliere comunale eletto nelle fila dell’Udc, candidato nella lista “Alleanza per la Calabria”. Gianluca Gallo, candidato nelle liste dell’Udc, intanto, sabato sera, in un’aula consiliare gremita per lo più da gente venuta da tutta la provincia, ha già presentato la sua candidatura. A fargli da “padrini” i deputati dell’Udc Mario Tassone, vice segretario nazionale dello scudocrociato, e Roberto Occhiuto. La manifestazione di presentazione è stata introdotta da Mimmo Lione, segretario della locale sezione dell’Udc, nonché assessore comunale ai Lavori Pubblici. Lione, nel suo breve intervento, ha sottolineato che “la candidatura di Gianluca Gallo non è una candidatura cassanese, bensì dell’intero comprensorio Pollino Sibaritide, da alcuni anni orfano di un referente regionale. Gianluca Gallo, considerato i suoi buoni risultati conseguiti come sindaco di Cassano, - ha concluso  il segretario cassanese dell’Udc - ha tutte le carte in regola per essere il punto di riferimento, a livello regionale, di questo territorio”. Roberto Occhiuto, dal canto suo, nel dirsi pienamente soddisfatto della scesa in campo del sindaco di Cassano, ha affermato che “l’Udc, nel redigere le liste per il consiglio regionale, ha privilegiato la politica del rigenerarsi con uomini nuovi che hanno dato già prova di capacità e di serietà nell’azione politica e amministrativa”. L’onorevole Occhiuto ha tenuto, altresì, a sottolineare che l’Udc calabrese non è organico al centrodestra. “Abbiamo scelto di appoggiare Scopelliti perché, come sindaco di Reggio, ha dimostrato di essere un buon amministratore e, soprattutto, non potevano essere alleati di chi in questi ultimi cinque anni ha affossato la Calabria”. Sulla stessa lunghezza d’onda l’intervento di Mario Tassone che ha tenuto a precisare che l’accordo con Scopelliti non è un accordo di potere, ma un accordo che nasce  sulla base di un programma condiviso. “L’Udc - ha sostenuto il vice segretario nazionale - vuole avere un ruolo sulla base delle idee e non sulla base delle poltrone”. Gianluca Gallo, nel concludere la manifestazione, ha subito tenuto a evidenziare che la sua vita politica è stata caratterizzata dalla coerenza, dalla lealtà e, soprattutto, dall’appartenenza e che “la politica è competizione sana, pura e libera”. Il sindaco Gallo, nell’assicurare che una volta eletto sarà il rappresentante dell’intero territorio, ha invitato gli elettori, specialmente i cassanesi, a non disperdere, il 28 e il 29 marzo, il loro voto. “Non disperdete il vostro voto. Non date il consenso a chi non ha possibilità di essere eletto”.

 
  torna su

web project management ® WEB STUDY