«Ho detto sì al mio partito, nella
speranza di riuscire ad essere utile
alla mia comunità e di poter
contribuire a risollevare le sorti
della nostra regione ponendo a
disposizione dell’intera Calabria
l’esperienza acquisita sul campo e la
coerenza e l’onestà che hanno sempre
contraddistinto il mio operato di
sindaco».
Così Gianluca Gallo, sindaco di
Cassano, rende ufficiale la propria
candidatura alle Regionali nelle liste
dell’Udc, a sostegno del candidato
presidente del centrodestra, Giuseppe
Scopelliti. «In questi anni alla guida
del Comune – spiega il primo cittadino
cassanese – abbiamo dato prova di buon
governo e stabilità, riuscendo a
risolvere problemi di vecchia data
come il dissesto finanziario».
Aggiunge Gallo: «Crediamo di aver
contribuito alla creazione di un
modello amministrativo improntato a
serietà, efficienza ed onestà. Ci
sottoponiamo ora al giudizio degli
elettori per chiedere loro il consenso
necessario a far sì che tale modello
virtuoso possa diventare patrimonio di
tutta la Calabria, dando al contempo
voce e rappresentanza a territori fin
qui lasciati ai margini della scena
politica regionale». Temi che saranno
oggetto della manifestazione di
apertura della campagna elettorale
targata Gallo: sabato (con inizio alle
18), l’aula consiliare ospiterà
infatti un incontro pubblico cui
prenderanno parte tra gli altri,
insieme a Gallo, anche il deputato
Roberto Occhiuto ed il vicesegretario
nazionale dell’Udc, Mario Tassone.
Nel giorno dell’annuncio della sua
discesa in campo, sul sindaco piovono
però le critiche di un Pd alla
faticosa ricerca dell’equilibrio
interno (l’ultima assemblea, di taglio
anche organizzativo, è stata rinviata
causa Carnevale) ma proiettato a
ricostruire, almeno esternamente,
un’identità certa. «Distratto dalle
sue vicende personali relative alla
candidatura alla Regione – sostengono
infatti i democratici - il sindaco
continua ad ignorare i problemi di
Cassano, fino quasi a considerarli una
fastidiosa e sgradevole incombenza>>.
Dal generale al particolare:
<<Indifferente alla sicurezza
pubblica, che continua a minimizzare
incurante dell’allarme della
cittadinanza, incapace di garantire un
minimo di manutenzione sulle strade
delle città, anche sul delicato tema
dell’ambiente Gallo non si accorge di
quanto avviene sul territorio, ormai
invaso da innumerevoli discariche>>.
Aggiungono quelli del Pd: <<Dalla
collina al mare, il nostro territorio
è oramai una pattumiera a cielo
aperto. Vi era già da tempo la
necessità di effettuare un
monitoraggio puntuale. In tal senso,
nella scorsa consiliatura, su
iniziativa del gruppo dei Ds, il
consiglio aveva approvato un ordine
del giorno. Nulla, però, è stato
fatto. Perché?>>.
|