invia una e-mail

pagina inizialebiografiaprogramma politicoappuntamentirassegna stampaeventifotogalleryfilmatiutilità

 
 

Calabria Ora
24 febbraio 2010
Leonardo Guerrieri

 

Regionali, il conto alla rovescia di Gallo
Sabato l’apertura della campagna elettorale


Nonostante qualcuno all’interno del suo partito abbia tentato vanamente di sbarrargli la strada, alla fine l’ha spuntata. Gianluca Gallo, plurivotato sindaco del Comune di Cassano alle amministrative dello scorso anno, correrà come candidato con la casacca dell’Udc alle imminenti elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e a sostegno del candidato presidente del centrodestra, Giuseppe Scopelliti. La presentazione ufficiale e quindi l’apertura della campagna elettorale, avrà luogo sabato prossimo, alle 18, nell’aula consiliare del palazzo di città. A tenere a battesimo la candidatura Gallo, i suoi “sponsor politici”, il deputato centrista Roberto Occhiuto e il collega parlamentare e vicesegretario nazionale dello scudocrociato, Mario Tassone. Attesi anche diversi dirigenti locali, provinciali e regionali dell’Udc. Ed ecco la prima dichiarazione di Gallo dopo il via libera del partito. «Ho detto sì al mio partito - ha commentato il primo cittadino della città delle Terme Sibarite - nella speranza di riuscire ad essere utile alla mia comunità e poter contribuire a risollevare le sorti della nostra regione ponendo a disposizione dell’intera Calabria l’esperienza acquisita sul campo, la coerenza e l’onestà che hanno sempre contraddistinto il mio operato di sindaco. In questi anni alla guida del Comune ionico - spiega Gallo - insieme ai colleghi della giunta e col sostegno dei consiglieri comunali e della giovane classe dirigente dell’Udc, abbiamo dato prova di buon governo e stabilità, riuscendo a risolvere problemi di vecchia data, tra i quali il dissesto finanziario ». Aggiunge orgoglioso il leader dello scudo crociato cassanese: «Crediamo di aver contribuito alla creazione di un modello amministrativo improntato a serietà, efficienza ed onestà. Ci sottoponiamo ora al giudizio degli elettori per chiedere loro il consenso necessario a far sì che tale modello virtuoso possa diventare patrimonio dell’intera Calabria, dando al contempo voce e rappresentanza a territori fin qui lasciati ai margini della scena politica regionale e dei circuiti di sviluppo sociale ed economico ». Temi e questioni, questi, su cui farà leva Gallo durante la campagna elettorale per chiedere ancora agli elettori cassanesi i consensi necessari per salire, questa volta, le scale di palazzo Campanella. Da una candidatura certa, come quella di Gallo, ad altre, sempre nostrane, che animeranno l’imminente campagna elettorale a cui, però, manca al momento il crisma dell’ufficialità. In campo, infatti, dovrebbero scendere altri quattro candidati: il doriano Salvatore Caruso, ex consigliere comunale Pd, Mario Guaragna, ex assessore uddicino ai Lavori pubblici del comune di Cassano, in pista ora con l’Mpa, la giovane farmacista Maria Teresa Scardino e Gaetano Malomo, quest’ultimo in quota all’Udeur. I primi due saranno impegnati in liste che sostengono il candidato a presidente del centro sinistra, Agazio Loiero, mentre gli altri raccoglieranno consensi per alimentare la corsa alla presidenza della giunta regionale del candidato di centrodestra, Giuseppe Scopelliti

 
  torna su

web project management ® WEB STUDY