27 febbraio 2010 Presentazione
Candidatura e Apertura Campagna Elettorale Aula
Consiliare - Palazzo di Città Cassano Allo
Ionio
«Gallo
è la risposta che mancava ai tanti
inquietanti punti interrogativi simbolo di
una Calabria piena di problemi, male
amministrata da un centrosinistra
deficitario. Da sindaco ha già dimostrato
di saper governare: siamo certi saprà fare
altrettanto anche da consigliere
regionale».
Con queste parole, suggellate da un lungo
abbraccio, il deputato Roberto Occhiuto ha
benedetto la discesa in campo di Gianluca
Gallo, sindaco di Cassano, candidato alle
elezioni per il rinnovo del Consiglio
regionale. Davanti ad un’infuocata platea
(presenti oltre 500 persone, diversi
sindaci e molti dirigenti di partito),
Occhiuto ha aperto, dopo i saluti del
segretario cittadino dell’Udc, Mimmo
Lione, la manifestazione d’esordio della
campagna elettorale targata Gallo. Dopo di
lui, il microfono è passato a Mario
Tassone, parlamentare e vicesegretario
nazionale dello scudocrociato. «È
inspiegabile – ha detto Tassone – come per
permettere a Gianluca Gallo di candidarsi
al consiglio regionale, siano dovuti
intervenire direttamente il segretario
dell’UdC, Lorenzo Cesa, e il Presidente
Pierferdinando Casini. Eppure, i voti
ricevuti alle recenti elezioni comunali e
la mole di lavoro svolto in questi anni
parlano da soli». Ha quindi aggiunto
Tassone: «I nostri giovani amministratori
sono ormai diventati classe dirigente che
ha dimostrato sul campo di saper
affrontare e risolvere i drammatici
problemi della quotidianità calabrese. Per
cambiare pagina, ed invertire la rotta,
c’è bisogno anche e soprattutto di loro».
Tra applausi ed abbracci paterni, è quindi
arrivato il turno del protagonista della
serata, Gianluca Gallo. Il primo cittadino
cassanese, anche stavolta come già in
apertura della campagna elettorale per le
Comunali, non è riuscito a trattenere
l’emozione. Ed ha iniziato il suo
intervento tra lacrime di gioia e di
liberazione. «A livello provinciale – ha
esordito – forse qualcuno non gradiva la
mia candidatura, e non nascondo a voi che
siete i miei veri sostenitori e amici, che
in venti anni di appartenenza, alla Dc
prima e all’Udc poi, che è stato questo,
per me, il momento più difficile della mia
vita politica. Ma anche questo è servito a
capire quanto la gente mi fosse vicina e
alla fine, grazie all’intervento di Mario
Tassone in primis, e con lui degli
onorevoli Cesa e Casini, il partito ha
ritenuto di potermi concedere la
candidatura perché la politica, prima di
ogni cosa, è sana e libera competizione».
L’intervento di Gallo si è articolato in
due fasi: la prima riservata al racconto
di quanto finora fatto per la cittadina
cassanese (risoluzione del dissesto
economico; creazione di nuove
infrastrutture; apertura del teatro
comunale; l’aver gettato le basi per la
risoluzione dei problemi di Marina di
Sibari, dell’insabbiamento del canale
degli Stombi); la seconda dedicata
all’illustrazione delle ragioni sottese
alla candidatura. «Mi aspetto un grande
risultato – ha spiegato Gallo – perché qui
a Cassano, ed in genere nella Sibaritide e
nel Pollino - ci sono problemi che non
possiamo risolvere dai banchi del
consiglio comunale o con l’accordo tra
sindaci, ma soltanto con un attivo lavoro
in seno al Consiglio regionale». A
seguire, la precisazione: «Non prendo il
bottino e scappo da Cassano: anche per me
è un sacrificio, ma è necessario essere
presenti in Consiglio regionale per
vincere determinate sfide e continuare il
discorso avviato guidando il Comune. Come
al solito, non faccio promesse, ma due
garanzie mi sento di offrirle. La prima:
lavorerò sempre per questo territorio, il
mio territorio. La seconda: non tradirò
mai questa terra perché tradirei la mia
gente, le mie radici, me stesso». In
chiusura, l’appello agli elettori: «La
sfida del cambiamento può essere vinta
solo con un presidente come Giuseppe
Scopelliti, con una nuova classe dirigente
più attenta al territorio e a chi lo
abita. Diffidate da chi si candida per
restituire favori o per avere piccoli
incarichi: fate in modo che il vostro voto
sia utile. Abbiamo bisogno di voi ancora
una volta per far sì che la politica del
fare ci permetta di raggiungere risultati
sempre più importanti».
Photogallery
Video
attendere il buffering prima di play
necessita di una connessione adsl