<<Sulla Calabria citeriore soffia il vento
del rinnovamento: la costruzione di una
nuova classe dirigente è necessaria e
possibile>>.
Cambiamento è la parola d’ordine alla
quale il sindaco di Cassano Gianluca
Gallo, in corsa per il Consiglio regionale
tra le fila dell’Udc a sostegno del
candidato presidente del centrodestra
Giuseppe Scopelliti, ha improntato
l’incontro con gli elettori di Civita. In
una sala consiliare gremita
all’inverosimile, Gallo ha preso spunto
dalla discesa in campo a suo fianco di
cinque giovani consiglieri del Consiglio
comunale civitese (composto in totale da
12 elementi) per lanciare l’appello ad un
rinnovamento generazionale
<<finalizzato>>, ha spiegato il primo
cittadino cassanese, <<a garantire alla
nostra regione quella svolta di cui c’è
bisogno, ma anche ad assicurare ai
territori della Sibaritide e del Pollino,
da un quarto di secolo considerati solo
serbatoio elettorale, la giusta e
indispensabile rappresentanza>>.
Dopo l’intervento del vicesindaco Antonio
Vavolizza (affiancato dagli altri
consiglieri che come lui hanno scelto di
schierarsi dalla parte di Gallo, ovvero i
consiglieri Giuseppe Vito, Luigi Alagia,
Vittoria Miceli e Vittoria Filardi) ed il
saluto istituzionale del sindaco Vittorio
Blois, l’esponente dello scudocrociato ha
tratteggiato prospettive e programmi. <<Io
mi candido a divenire la voce di
quest’area – ha spiegato – per centrare
obiettivi senza i quali non c’è futuro per
i nostri giovani>>. In cima all’elenco
delle priorità, <<la realizzazione di una
strada di collegamento tra la costa e
l’entroterra, nonché la riqualificazione
delle aree costiere, per permettere lo
sviluppo turistico del comprensorio e la
creazione di una comune identità
territoriale>>. Quindi, la sanità. <<Il
sistema sanitario va ripensato
completamente>>, ha spiegato Gallo.
<<L’ospedale di Castrovillari, ad esempio,
ha un ottimo reparto di oncologia che però
non è messo nelle condizioni di operare,
visto che non gli è concessa neppure una
macchina per la radioterapia>>. I
n coda, prima del congedo,
l’assicurazione: <<Anche su queste
questioni – ha chiosato Gallo – non ho da
farvi promesse, ma una cosa mi sento di
garantirla: se eletto, lavorerò per la
risoluzione dei problemi piccoli e grandi
della mia terra, senza mai tradirla>>.
|